giovedì 3 luglio 2008

LAGO DEL TURANO: CONTO ALLA ROVESCIA PER L’AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELLA PESCA ALLA FIPSAS DOPO L’INCONTRO CON LA PROVINCIA DI RIETI

Ultime formalità prima della firma ufficiale per l’affidamento alla Fipsas Roma, in collaborazione con la Fipsas di Rieti, della gestione delle attività di pesca sul lago del Turano.

Si è svolto infatti ieri a Rieti un incontro tra Alessandro Londi, presidente della Sezione di Roma della Fipsas, Giacomo Marchioni, assessore alla pesca della Provincia di Rieti, ed i rappresentati dei comuni rivieraschi del bacino del Turano per mettere a punto gli ultimi dettagli necessari al trasferimento di competenze dall’Amministrazione provinciale reatina alla Federazione del CONI.

 “Abbiamo definito i passaggi rimanenti per ottenere la gestione delle attività ittiche, di vigilanza e pulizia delle sponde del lago del Turano – ha spiegato al termine dell’incontro il presidente Londi -. Siamo quindi in dirittura d’arrivo per amministrare la pesca in uno dei bacini lacustri più apprezzati d’Italia dai pescatori di ogni tecnica, ai quali intendiamo consegnare un lago ricco di pesce e rinnovato sotto il profilo della vigilanza e dei ripopolamenti grazie al lavoro ed alle iniziative della nostra Federazione”.

A fronte della gestione del Turano la Fipsas Roma si farà carico delle attività di sorveglianza della pesca, oltre che della pulizia periodica delle rive e dei ripopolamenti ittici. Questi ultimi, però, saranno concordati con la provincia di Rieti, che provvederà parzialmente anche al rilascio del pesce nelle acque dell’invaso artificiale della provincia sabina.

“La prossima settimana si riunirà la Consulta pesca della provincia di Rieti, aperta in questa occasione anche ai sindaci del comprensorio circumlacuale del Turano, per mettere nero su bianco l’accordo di affidamento della pesca alla Fipsas – ha aggiunto il presidente Londi -. Dopodiché attendiamo la firma dell’assessore Marchioni allo specifico protocollo che presenteremo in questi giorni, con tutti i dettagli delle reciproche responsabilità per l’amministrazione delle attività ittiche sul lago”.

“È una notizia di grande rilevanza per tutti i pescatori, affiliati o meno alla Fipsas – conclude Londi -. Una volta ratificato l’accordo metteremo infatti a disposizione dei nostri tesserati il più grande specchio d’acqua convenzionato dalla Federazione in tutta Italia, con una pescosità eccezionale ed una valenza paesaggistica ineguagliabile. Il Turano, che andrà ad aggiungersi all’elenco dei corsi d’acqua da noi gestiti, sarà un sicuro stimolo per incrementare il numero dei tesserati che avranno diritto ad immergere la loro lenza in questo lago e nelle altre acque federali, senza alcun ulteriore aggravio economico”.

 Un punto fondamentale discusso ieri durante l’incontro è stato proprio quello delle regole per poter pescare sul Turano a gestione Fipsas: l’accordo tra la Federazione e la provincia di Rieti prevede che i residenti reatini, a parte la licenza ordinaria di categoria B, saranno esentati dal possesso della tessera federale e dal tesserino provinciale di Rieti; per tutti gli altri, invece, sarà necessario avere la normale licenza di pesca rilasciata dalla provincia di residenza e la tessera Fipsas, richiedibile on line tramite il sito internet www.fipsasroma.it oppure acquistabile presso uno dei negozi affiliati alla federazione, i cosiddetti ‘Fipsaspoint’.

sabato 21 giugno 2008

L'EVENTO DELLA PESCA IN MARE DA DECATHLON

Il mese di giugno da decathlon è dedicato alla pesca in mare!!!





mercoledì 18 giugno 2008

giovedì 5 giugno 2008

20° Memorial Magrini di Surfcasting

Finalmente è on line il video del 20° Memorial Magrini di Surfcasting!!!

L'evento dell'anno della pesca a Surf!
Una esclusiva www.fishwebtv.it

Buona visione!

lunedì 2 giugno 2008

Capitan Paolo Sala colpisce ancora!!


A largo di Porto Ottiolu a bordo dell'Hatteras 32 Madrascar Paolo Sala e i suoi illustri amici hanno fatto il bottino, cernie e occhioni... niente male!

Campionato Italiano Apnea: Al "Giulio Onesti" doppio record italiano e mondiale per Guarnaschelli sui 10.000 Mt e per Tomasi nell'elite Maschile. 


Doppio record italiano e primato mondiale alla settima edizione del Campionato italiano estivo di immersione in apnea specialità dinamica, organizzato dalla Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee – Sezione di Roma e svoltosi oggi presso la piscina olimpica del Centro sportivo CONI “Giulio Onesti”. Sulla distanza dei 10.000 metri in apnea specialità ‘Extreme Endurance’ Luca Guarnaschelli, atleta del Centro Sportivo Carabinieri di Napoli, ha stabilito con il tempo di 2 ore, 53 minuti e 28 secondi il nuovo primato italiano che, contemporaneamente, è anche la migliore prestazione mondiale. Michele Tomasi, atleta del ‘Club Rane nere’ di Trento, ha invece battuto il record italiano e mondiale in apnea nella categoria ‘Elite maschile’ con la distanza di 209 metri, battendo così il precedente primato di 200 metri che già gli apparteneva. Il migliore tra gli atleti capitolini è stato Diego Gentili del ‘Dive Free Roma’, giunto diciottesimo nell’Elite maschile. Guarda il filmato su www.fishwebtv.it.

Campionato Italiano Apnea: Al "Giulio Onesti" doppio record italiano e mondiale per Guarnaschelli sui 10.000 Mt e per Tomasi nell'elite Maschile. 


Doppio record italiano e primato mondiale alla settima edizione del Campionato italiano estivo di immersione in apnea specialità dinamica, organizzato dalla Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee – Sezione di Roma e svoltosi oggi presso la piscina olimpica del Centro sportivo CONI “Giulio Onesti”. Sulla distanza dei 10.000 metri in apnea specialità ‘Extreme Endurance’ Luca Guarnaschelli, atleta del Centro Sportivo Carabinieri di Napoli, ha stabilito con il tempo di 2 ore, 53 minuti e 28 secondi il nuovo primato italiano che, contemporaneamente, è anche la migliore prestazione mondiale. Michele Tomasi, atleta del ‘Club Rane nere’ di Trento, ha invece battuto il record italiano e mondiale in apnea nella categoria ‘Elite maschile’ con la distanza di 209 metri, battendo così il precedente primato di 200 metri che già gli apparteneva. Il migliore tra gli atleti capitolini è stato Diego Gentili del ‘Dive Free Roma’, giunto diciottesimo nell’Elite maschile. Guarda il filmato su www.fishwebtv.it.