lunedì 2 giugno 2008

Campionato Italiano Apnea: Al "Giulio Onesti" doppio record italiano e mondiale per Guarnaschelli sui 10.000 Mt e per Tomasi nell'elite Maschile. 


Doppio record italiano e primato mondiale alla settima edizione del Campionato italiano estivo di immersione in apnea specialità dinamica, organizzato dalla Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee – Sezione di Roma e svoltosi oggi presso la piscina olimpica del Centro sportivo CONI “Giulio Onesti”. Sulla distanza dei 10.000 metri in apnea specialità ‘Extreme Endurance’ Luca Guarnaschelli, atleta del Centro Sportivo Carabinieri di Napoli, ha stabilito con il tempo di 2 ore, 53 minuti e 28 secondi il nuovo primato italiano che, contemporaneamente, è anche la migliore prestazione mondiale. Michele Tomasi, atleta del ‘Club Rane nere’ di Trento, ha invece battuto il record italiano e mondiale in apnea nella categoria ‘Elite maschile’ con la distanza di 209 metri, battendo così il precedente primato di 200 metri che già gli apparteneva. Il migliore tra gli atleti capitolini è stato Diego Gentili del ‘Dive Free Roma’, giunto diciottesimo nell’Elite maschile. Guarda il filmato su www.fishwebtv.it.

Campionato Italiano Apnea: Al "Giulio Onesti" doppio record italiano e mondiale per Guarnaschelli sui 10.000 Mt e per Tomasi nell'elite Maschile. 


Doppio record italiano e primato mondiale alla settima edizione del Campionato italiano estivo di immersione in apnea specialità dinamica, organizzato dalla Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee – Sezione di Roma e svoltosi oggi presso la piscina olimpica del Centro sportivo CONI “Giulio Onesti”. Sulla distanza dei 10.000 metri in apnea specialità ‘Extreme Endurance’ Luca Guarnaschelli, atleta del Centro Sportivo Carabinieri di Napoli, ha stabilito con il tempo di 2 ore, 53 minuti e 28 secondi il nuovo primato italiano che, contemporaneamente, è anche la migliore prestazione mondiale. Michele Tomasi, atleta del ‘Club Rane nere’ di Trento, ha invece battuto il record italiano e mondiale in apnea nella categoria ‘Elite maschile’ con la distanza di 209 metri, battendo così il precedente primato di 200 metri che già gli apparteneva. Il migliore tra gli atleti capitolini è stato Diego Gentili del ‘Dive Free Roma’, giunto diciottesimo nell’Elite maschile. Guarda il filmato su www.fishwebtv.it.

lunedì 26 maggio 2008

domenica 11 maggio 2008

Arriva la Fish Cup !!!

domenica 4 maggio 2008

Anche gli Oranghi pescano!!


"Le scimmie non smettono mai di sorprendere gli studiosi. In Malaysia è stato osservato per la prima volta un orango che pesca e nuota. Se le capacità di galleggiamento sono probabilmente innate, l'idea di catturare dei pesci con un bastone è quasi sicuramente un esempio di quanto siano intelligenti questi primati. Secondo gli scienziati, l'orango si è infatti improvvisato pescatore dopo aver osservato delle persone della zona che pescavano nel fiume. Dato che la sua proverbiale lentezza gli impediva di catturare prede in libertà, si è dedicato a quelle già finite nelle reti piazzate nel corso d'acqua dalla popolazione locale. Un vero e proprio passatempo, perché questa specie di scimmie si nutre quasi esclusivamente di vegetali."

Tratto da "Repubblica"

giovedì 1 maggio 2008

LA FISHWEBTV TV RIPRENDERA' I CAMPIONATI ITALIANI DI SURF CASTING

Fishwebtv riprenderà e trasmetterà  i 20° Campionati Italiani di Surf Casting a S.Elpidio

Prestissimo on line per voi!

Programma CAMPIONATO ITALIANO DI SURF CASTING

Da domani 1 Maggio al 4 Maggio si svolgerà a Porto Sant'Elpidio il 20°
Campionato Italiano di Surf Casting

-Giovedi' 1 Maggio 2008-
Ore 08:00 Accredito atleti 
Ore 10:30 Partenza per cerimonia di apertura 
Ore 11:30 Cerimonia di apertura con presentazione degli atleti e delle
Regioni 
Ore 13:00 Pranzo 
Ore 15:00 Sorteggio ed esposizione postazioni 1° prova 
Ore 16:00 Accesso alle postazioni di gara 
Ore 17:00 Inizio 1° prova (SERALE) 
Ore 22:00 Fine 1° prova (SERALE) 
Ore 23:00 Cena, pesatura ed esposizione classifiche 


-Venerdi' 2 Maggio 2008-
Ore 08:00 Colazione 
Ore 10:30 Dimostrazione degli sponsor 
Ore 12:30 Pranzo 
Ore 16:00 Accesso alle postazioni di gara 
Ore 17:00 Inizio 2° prova (SERALE) 
Ore 22:00 Fine 2° prova (SERALE) 
Ore 23:00 Cena, pesatura ed esposizione classifiche
 
-Sabato 3 Maggio 2008-
Ore 06:00 Colazione + esposizione postazioni 3° prova 
Ore 07:00 Accesso postazioni di gara 
Ore 08:00 Inizio 3° prova (MATTINA) 
Ore 13:00 Fine 3° prova (MATTINA) 
Ore 13:30 Pranzo + pesatura 
Ore 17:00 Raduno generale 
Ore 18:30 Inizio cerimonia di chiusura e premiazione 
Ore 20:30 Cena di gala 

-Domenica 4 Maggio 2008- 
Ore 09:00 Colazione e partenza